Dalla stazione di Liegi (Calatrava) ai fumetti di Charleroi
Bagni bellissimi e designer famosi
Home gym: attrezzi per allenarsi da casa
Gli stadi più grandi d’Italia: i primi dieci
Classe antieffrazione ed estetica: le porte blindate
LAMPADE FAMOSE E DESIGNER-ARCHISTAR
IL LAZZARETTO DI MILANO NELLA STORIA
FUORISALONE 2020, TRA COVID E VIRTUALIT À (E SENZA SALONE)
Kenzō Takada, omaggio a un maestro dello stile
Kenzō Takada è stato uno stilista e un interior designer giapponese. È morto il 4 ottobre per colpa di complicazioni dovute al coronavirus. È morto a Parigi (vicino a Parigi, per l’esattezza), città in cui viveva dal 1964 e che aveva affascinato, come tutto il mondo, con il suo stile.
MOSTRA SULLA COLLEZIONE DI NANDA VIGO, UN VIAGGIO NEI SECOLI
Fino al 31 dicembre nella chiesa di San Fedele di Milano si possono vedere le opere appartenute alla designer Nanda Vigo. Tra i nomi presenti, Warhol, Fontana, Christo e Piero Manzoni. Ma è anche un’occasione per riscoprire la chiesa, che merita una visita a prescindere dalla mostra.
Dieci esempi di architettura moderna
Ogni opera di architettura è “contemporanea” nel momento in cui viene creata. Solo dopo diversi decenni e con una più ampia prospettiva storica, sarà possibile riscontrare le similitudini formali, concettuali, tecnologiche o strutturali tra diverse opere che possano determinare la definizione di una corrente architettonica con altra denominazione.