Milan Navigli Canal Challenge è un concorso di architettura organizzato da Bee Breeders in collaborazione con l’Associazione Riaprire i Navigli e Primitivo Studio.
L’OBIETTIVO DEL MILAN NAVIGLI CANAL CHALLENGE
Sul sito di Archilportale si può leggere:
“Per la Milano Navigli Canal Challenge, i partecipanti hanno il compito di concettualizzare la Milano del futuro e immaginare una relazione simbiotica tra la città e il canale dei Navigli. L’attenzione deve essere rivolta al design rispettoso dell’ambiente, alla mobilità e alle relazioni tra acqua e spazi urbani”.
Inoltre, devono “influenzare l’opinione pubblica sull’argomento”.
Anche in occasione di Expo 2015 si parlò della riapertura dei Navigli.
MILANO E I NAVIGLI
Milano ha una lunga storia di canali navigabili e irrigui, che hanno costituito una parte fondamentale dell’economia della città e della crescita dell’intera regione, fornendo un collegamento diretto tra i laghi che si trovano a Nord della città e il mare Adriatico e il Po e soprattutto tra Milano e questi luoghi, tra Milano e le vie d’acqua della Svizzera e dell’Europa nordoccidentale, del Cantone dei Grigioni e dell’Europa nordorientale.
Senza addentrarci troppo nei particolari, vi diciamo che:
- Ancora nei primi decenni del XX secolo, Milano era considerata una città d’acqua;
- I marmi del Duomo sono arrivati tramite i Navigli;
- Nella toponomastica milanese, i Navigli rivestono un ruolo molto importante. Sia dove lo si vede ancora (Cernusco Sul Naviglio, Trezzano sul Naviglio) sia dove non lo si vede più (Ronchetto sul Naviglio, via Conca del Naviglio, la cosiddetta Cerchia dei Navigli).
All’interno di Milano, i Navigli trasportavano sia persone sia merci in tutta la città, ma in Epoca Fascista i canali interni della città furono coperti per modificare il sistema viario della città: la Cerchia dei Navigli è in pieno centro ed un anello pressoché perfetto che viene chiamato anche “circonvallazione interna”.
Un altro motivo per cui decisero di chiuderli è che erano considerati malsani.
I partecipanti alla Milan Navigli Canal Challenge devono immaginare di ripristinare i collegamenti fluviali tra Milano, il mare e la montagna che si sono persi con la copertura del Naviglio.
DOVE S’INTERRA
I Navigli ora scorrono (in parte) sotto alle strade ma hanno il potenziale per essere riscoperti e ridare a Milano il “fascino della città d’acqua”.
Cassina de’ Pomm (toponimo milanese che significa Cascina delle mele ) è una cascina situata all’inizio dei Navigli. In questo punto il Naviglio della Martesana (o Naviglio Piccolo) smette di scorre a cielo aperto e s’interra sotto a via Melchiorre Gioia, una delle strade principali di Milano. Procedendo nella direzione opposta e seguendo il corso del canale si può arrivare in Comuni situati abbastanza lontano dal capoluogo lombardo.
A Cassina de’ Pomm pernottarono personalità come Napoleone e Stendhal.
In via Padova (in realtà, in via Amalfi) è ancora possibile vedere delle ville patrizie. Una appartenne al generale napoleonico Pino.
Il Naviglio Grande risale al XII secolo mentre quello della Martesana è stato voluto dai Duchi.
I PREMI DEL MILAN NAVIGLI CANAL CHALLENGE
Verranno selezionate 3 proposte vincitrici, 3 vincitori di premi speciali e ci saranno 6 menzioni d’onore. Bee Breeders assegnerà un totale di 10.000 € in denaro ai vincitori del concorso suddivisi come segue:
1° Premio – 5.000 euro;
2° Premio – 2.000 euro;
3° Premio – 1.000 euro.
Altri premi
- Associazione Riaprire i Navigli + Primitivo studio Favorite – 1.000 euro;
- Premio per studenti ARCHHIVE – Buono regalo 500 € + 50 € presso ARCHHIVE BOOKS;
- Sostenibilità AAPPAREL – 500 € + 50 € Carta Regalo AAPPAREL.com
+ 6 menzioni d’onore.
Ai partecipanti viene chiesto tra scegliere una di queste 8 zone che si trovano del percorso dei Navigli:
01 Cassina de Pomm;
02 Via Melchiorre Gioia;
03 Conca dell’Incoronata;
04 San Marco;
05 Via Senato-Via Marina;
06 Università degli Studi;
07 Parco delle Basiliche;
08 Parco Archeologico
e reinventarle.
Ogni sezione ha le sue caratteristiche uniche, punti di interesse e problemi per cui i partecipanti hanno il compito di progettare soluzioni.
CALENDARIO DEL CONCORSO
Registrazione Early Bird: 15 NOVEMBRE – 8 DICEMBRE;
Registrazione anticipata: 9 DICEMBRE – 27 GENNAIO;
Iscrizione Last Minute: 28 GENNAIO – 21 APRILE.
Termine ultimo per l’iscrizione: 21 APRILE 2022;
Data di chiusura per la presentazione: 26 MAGGIO 2022 (23:59 GMT);
Annuncio dei vincitori: 7 LUGLIO 2022.
Scoprite di più cliccando qui.
Articolo correlato: https://www.virginarchitects.com/museo-del-novecento-arriva-il-secondo-arengario/
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui social e commentatelo.